Il nostro ego è il personaggio che noi interpretiamo nella vita. Anche se ognuno ne interpreta un altro diverso (almeno questo è quello che pensiamo), ci sono 12 gruppi che possono perfettamente coprire ogni persona nel mondo.
Il famoso psichiatra e psicoanalista Carl Jung, che fondò la psicologia analitica, ha scoperto questi 12 archetipi.
Egli credeva che questi archetipi risiedessero nel nostro inconscio collettivo. Li chiamò in seguito simboli mitici e personaggi che erano parte della nostra cultura per tutta la storia.
Gli archetipi rappresentano i nostri motivi umani fondamentali e, di conseguenza, suscitano emozioni profonde in noi.
I 12 tipi sono suddivisi in tre gruppi di quattro, cioè Ego, Anima e Sé. Ogni gruppo è uno strato della psiche umana.
Ad esempio, l’Ego è la parte che vorresti che gli altri percepissero mentre il Sé è la parte che i tuoi ordini del giorno cercano di mantenere per te stesso. L’Anima si occupa del tuo scopo più profondo.
Nonostante le 3 serie, i 12 archetipi sono divisi in quattro gruppi di tre. Ogni gruppo determina l’obiettivo degli archetipi all’interno.
Con quali dei 12 “archetipi junghiani” ti identifichi maggiormente ?
Noi tutti siamo un mix unico di tutti questi archetipi, ma ci identifichiamo maggiormente con uno di loro .
C’è un modo piuttosto efficace (se non il massimo) per scoprire quali di questi 12 archetipi risuona maggiormente con la tua identità .
Tutto quello che devi fare per scoprire quale archetipo si identifica con la massima intensità è guardare nella tua ombra.
Qual è la tua più grande paura:
✔ La Debolezza ➡ l’ Eroe
✔ Creare conseguenze negative non intenzionali ➡ il Mago
✔ L’ Inutilità ➡ il Ribelle
✔ L’ Abbandono ➡ l’ Orfano
✔ Sciupare la tua vita con la noia ➡ il Giullare
✔ Il Sentirsi non amato ➡ l’ Amante
✔ La Punizione ➡ l’ Innocente
✔ L’ Essere ingannato ➡ il Saggio
✔ L’ Imprigionamento, sia interno che esterno ➡ l’ Esploratore
✔ Essere egoista ➡ il Badante
✔ Il Tradimento e disordine ➡ il Comandante
✔ La Mediocrità ➡ il Creatore
Se non riesci a decidere sulla tua grande paura, esiste una lista di tutti i 12 archetipi e delle loro caratteristiche in dettaglio dove puoi decidere manualmente quello che più ti si adatta maggiormente .
Eccoli:
Gruppo 1: Lascia un segno nel mondo
1. L’ eroe
Tipo: Ego
Motto: “Dove c’è una volontà, c’è una strada”.
Desiderio principale: dimostrare il proprio valore attraverso atti coraggiosi;
Obiettivo: grande competenza in un modo che migliori il mondo;
La paura più grande: debolezza, vulnerabilità, essere un “pollo”;
Strategia: essere tanto più forti e competenti quanto possibile ;
Debolezza: arroganza, aver sempre bisogno di un’altra battaglia per combattere;
Talento: competenza e coraggio;
2. Il Mago
Tipo: Sé
Motto: “Faccio in modo che le cose accadano”.
Desiderio principale: comprendere le leggi fondamentali dell’universo;
Obiettivo: realizzare i propri sogni;
La paura più grande: le conseguenze negative involontarie;
Strategia: sviluppare una visione e vivere attraverso essa;
Debolezza: diventare manipolativi;
Talento: trovare soluzioni vincenti;
3. Il Ribelle
Tipo: Anima
Motto: “Le regole vengono fatte per essere infrante”.
Desiderio principale: vendetta o rivoluzione;
Obiettivo: rovesciare ciò che non funziona;
La paura più grande: essere impotente o inefficace;
Strategia: interrompere, distruggere o sconvolgere;
Debolezza: attraversare il lato oscuro, il crimine;
Talento: scandalismo, libertà radicale;
Gruppo 2: Connettersi con gli altri
4. L’ orfano
Tipo: Ego
Motto: “Tutti gli uomini e le donne sono creati uguali”.
Desiderio principale: connettersi con gli altri;
Obiettivo: appartenere;
La paura più grande: essere lasciati fuori o stare fuori dalla folla;
Strategia: sviluppare le virtù solide ordinarie, essere sulla terra, il tocco comune;
Debolezza: perdere il proprio sé in uno sforzo per fondersi o per motivi di relazioni superficiali;
Talento: realismo, empatia, mancanza di pretesa;
5. Il giullare
Tipo: Sé
Motto: “Si vive solo una volta”.
Desiderio principale: vivere il momento con pieno piacere;
Obiettivo: divertirsi e incrementare il mondo;
La paura più grande: essere annoiati o noiosi;
Strategia: giocare, fare scherzi, essere divertente;
Debolezza: frivolezza, spreco di tempo;
Talento: gioia;
6. L’ Amante
Tipo: Anima
Motto: “Tu sei l’unico”.
Desiderio principale: intimità e esperienza;
Obiettivo: essere in un relazione con la gente, il lavoro e l’ambiente che si ama;
La più grande paura: essere soli, timidoni, indesiderati, non amati;
Strategia: diventare sempre più fisicamente ed emotivamente attraenti;
Debolezza: il desiderio esteriore di apprezzare gli altri a rischio di perdere la propria identità;
Talento: passione, gratitudine, apprezzamento e impegno;
Gruppo 3: Andatura per il Paradiso
7. L’ Innocente
Tipo: Ego
Motto: “Libero di essere tu ed io “.
Desiderio principale: raggiungere il paradiso;
Obiettivo: essere felici;
La paura più grande: essere puniti per aver fatto qualcosa di male o sbagliato;
Strategia: fare le cose giuste;
Debolezza: noioso per tutta la loro ingenua innocenza ;
Talento: fede e ottimismo;
8. Il Saggio
Tipo: Sé
Motto: “La verità ti farà liberare”.
Desiderio principale: trovare la verità;
Obiettivo: utilizzare l’intelligenza e l’analisi per comprendere il mondo;
La più grande paura: essere ingannato, fuorviato o ignorato;
Strategia: ricerca di informazioni e conoscenze; riflessione e comprensione dei processi di pensiero;
Debolezza: può studiare i dettagli per sempre e agire mai;
Talento: saggezza, intelligenza;
9. L’ Esploratore
Tipo: Anima
Motto: “Non mi coinvolgere”.
Desiderio principale: la libertà di scoprire chi sei attraverso l’esplorazione del mondo;
Obiettivo: sperimentare una vita migliore, più autentica e più soddisfacente;
La più grande paura: l’intrappolamento, la conformità e il vuoto interiore;
Strategia: viaggio, ricerca e sperimentazione di nuove cose, fuga dalla noia;
Debolezza: vagare senza scopo, diventando un disadattato;
Talento: autonomia, ambizione, essere vero fino all’anima;
Gruppo 4: Fornire Struttura al Mondo
10. Il badante
Tipo: Ego
Motto: “Ama il tuo prossimo come te stesso”.
Desiderio principale: proteggere e curare gli altri;
Obiettivo: aiutare gli altri;
Grande paura: egoismo e ingratitudine;
Strategia: fare cose per gli altri;
Debolezza: senso di martirio e di sfruttamento;
Talento: compassione, generosità;
11. Il Comandante
Tipo: Sé
Motto: “Il potere non è tutto, è l’unica cosa”.
Desiderio principale: controllo;
Obiettivo: creare una famiglia o una comunità prosperosa e di successo;
Strategia: esercitare potere;
La paura più grande: il caos, l’ essere
Debolezza: essere autoritario, incapace di delegare;
Talento: responsabilità, leadership.
12. Il Creatore
Tipo: Anima
Motto: “Se potete immaginarlo, potete farlo”
Desiderio principale: creare cose di valore durature
Obiettivo: realizzare una visione;
La paura più grande: visione mediocre o esecuzione;
Strategia: sviluppare il controllo artistico e l’abilità;
Debolezza: perfezionismo, cattive soluzioni;
Talento: creatività e immaginazione.
Ecco qui sotto alcuni libri ?? che consigliamo per approfondire l’argomento e scoprire tutto sugli “archetipi di Jung” e il loro significato. Buona lettura a tutti.
POTETE TROVARLI QUI???
Metti mi piace sulla nostra pagina Facebook per essere sempre aggiornato sui migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici
13,620 Visite totali, 6 visite odierne