Corso organizzato da Nuova Scuola di Osteopatia, in collaborazione con Giacinto Agazzi.
Sede: Nuova Scuola di Osteopatia, via Galvani 6/h, Spresiano (Treviso)
Date: 6/7 febbraio 2016
Docente:
Giacinto Agazzi (TDR, ideatore della Chinestesia applicata)
Materiale da stampare:
Programma del corso
Sabato 6 febbraio 2016
Parte teorica
- Introduzione alla visione olistica
- Il linguaggio del corpo
- Emisferi e integrazione emisferica
- Struttura della psiche conscio inconscio
- La logica binaria
- Concetto di bio-feedback
- Definizione di Tono
- Tono e Sistema Neurovegetativo
- Tono e Afferenze sensoriali
- Tono come comunicazione e linguaggio
- Cosa è il test kinesiologico
- Concetto di localizzazione terapeutica
- Procedura preparatoria al test kinesiologico
- Teoria del test kinesiologicoParte pratica
- Spiegazione tecnica RSE occhi-respiro
- Pratica di:
bilanciamento energetico
biodisponibilità idrica
integrazione emisferica
tecnica RSE occhi-respiro
localizzazione Terapeutica - Approfondimento tecniche esecuzione test kinesiologico su:
brachio radiale
estensore indice
flessore dell’indice
deltoide medio
deltoide anteriore
autotest o-ring (2 modalità)
autotest estensore pollice
NUOVI STRUMENTI PROFESSIONALI ACQUISITI
- 5 test kinesiologici su vari distretti corporei
- Come effettuare 3 autotest
- Come utilizzare test kinesiologico per:
dialogare con inconscio
bilanciare il sistema energetico
bilanciare il sistema in situazioni di stress emozionale - Riconoscere lo stato di biodisponibilità idrica e correggerlo
- Bilanciare gli emisferi cerebrali
BENEFICI
- Saper dialogare con la struttura del corpo e della psiche della persona ricavando informazioni che vanno al di la’ della normale comunicazione
- Conoscere il non detto di una persona
- Aiutare una persona a fare maggiore chiarezza dentro di sé per quanto riguarda le sue scelte, convinzioni e pensieri
- Ridurre velocemente e profondamente lo stress legato a esperienze presenti o passate
- Sviluppo di una sensibilità nuova
- Maggior consapevolezza di se stessi e degli altri
- Acquisizione di uno strumento di indagine e di crescita personale prezioso
- Miglior bilanciamento energetico a livello psichico e fisico
- Capacità di affrontare in modo più equilibrato situazioni di stress
- Capacità di riportare il sistema mente-corpo in equilibrio qualora necessario
- Rilassamento e armonia con se stessi e con gli altri
Domenica 7 febbraio 2016
Parte teorica
- Introduzione al test kinestesico, passaggio da test kinesiologico a kinestesico
- Differenza tra test kinesiologico e test kinestesico
- Effetto ideomotorio
- Dialogo tonico
- Inconscio sensorialità e tono muscolare
- Propiocettività
- La prospettiva della Kinestesia Applicata
- Prerequisiti fondamentali Kinestesia Applicata
- Formulare domande precise
- La Tecnica base della Kinestesia Applicata
- Rilassamento e onde cerebrali
- Esercitazioni pratiche Kinestesia Applicata
- Protocollo semplificato di base Kinestesia Applicata
Parte pratica
- Esercizi di rilassamento
- Esercizio di induzione in onde alpha
- Esercizi sviluppo della percezione sensibilizzazione
- Esecuzione dei test kinesiologici in modalità kinestesica:
brachio radiale
estensore indice
autotest o-ring
autotest estensore pollice - Esercizio del “fantasma”
- Tecniche di esecuzione del test kinestesico:
tecnica del pendolo corporeo
tecnica “chiama”
tecnica della mano a contatto
NUOVI STRUMENTI PROFESSIONALI ACQUISITI
- Capacità di utilizzo di 3 potenti tecniche kinestesiche dialogando con l’inconscio
- Capacità di porre le domande giuste
- Sensibilità più sviluppata nell’ascolto del corpo
- Acquisizione di tecniche di crescita personale uniche e sconosciute alla quasi totalità delle persone
BENEFICI
- Acquisizione di tecniche profonde, veloci, efficaci da utilizzare in ogni situazione
- Capacità di scelta più accurata attraverso l’ascolto dell’inconscio (alcuni esempi: di fronte a una decisione, attraverso l’ascolto del sé profondo, emergerà la comprensione della miglior scelta per un determinato momento / Capacità di individuare se la persona è pienamente partecipe del suo processo di riequilibrio psico-fisico / Individuazione di nuove prospettive da cui vedere situazioni e problemi / Comprensione del momento propizio per avviare un dialogo… / Capacità di essere più autenticamente se stessi anche nella relazione d’aiuto / Maggiore consapevolezza, sicurezza e tranquillità interiore)
- Miglioramento del ruolo di facilitatori dell’integrazione psico-fisica
Requisiti
- Laureati in Fisioterapia (o precedente titolo TDR)
- Diplomati in Osteopata
- Studenti in Osteopata
- Per altri titoli di studio verrà valutato il CV
Quota di iscrizione
In promozione lancio per il 1° anno: 380€ +iva (463,60€) anziché 600€+iva
ISCRIZIONI
Scadenza iscrizioni: 31/01/2016
Corso a numero chiuso
QUESTO EVENTO INIZIERA’ TRA:
PER INFORMAZIONI su COSTI, SCONTI, MODALITA' DI PARTECIPAZIONE e PAGAMENTO:
☛ Tel: 0422 888485 – 0422 722026 – (riferire di aver letto notizia su CORSIPIU.it)
DOVE
QUANDO
A CHE ORA
INIZIA SUBITO A PROMUOVERE IL TUO EVENTO
2,844 Visite totali, 3 visite odierne