SEGUICI SU
FACEBOOK ? :
Corso di Aromaterapia
Formazione: Aromaterapeuta
Il presente corso è indirizzato a medici, osteopati, fisioterapisti, laureati in scienze infermieristiche, operatori olistici.
Nel programma sono inserite delle lezioni accessibili anche a persone non contemplate nell’elenco testé nominato, per le quali sarà valutato il curriculum e l’attitudine.
Questo corso, suddiviso in 6 weekend a partire dal 4 febbraio, vuole formare persone specializzate nell’utilizzo degli olii essenziali. Si parlerà di Aromaterapia di base, la loro storia, la psicologia degli olii essenziali, l’aromatogramma, tossicologia e controindicazioni, l’utilizzo degli olii essenziali nel massaggio, aromaterapia ayurvedica, la classificazione energetica degli olii essenziali in ayurveda, aromaterapia e omeopatia, aromaterapia sottile, i chakra, i centri energetici e l’energia sottile, massaggio aromaterapico dei chakra, aromaterapia e rimedi naturali di pronto intervento, come costruirsi un kit di pronto intervento personalizzato, creazione di profumi con gli olii essenziali, aromaterapia nella casa nel cibo, nell’umore, e molti altri argomenti interessanti in aromaterapia. La docente è la Dott.ssa Teresa De Monte, medico pediatra, medico ayurvedico, dottorato in scienze dell’alimentazione e scienze umanitarie, master in filosofia ayurvedica, docente presso la SIOMI per l’insegnamento dell’ omeopatia della scuola di Udine.
? DOVE SI SVOLGE:?
CENTRO OLISTICO CHANDRA, via Fratta 49, 36064 – Mason Vicentino (Vicenza)
? COSTI ?:
250,00 EURO a week end
? POSTI DISPONIBILI:
solo 15 posti
? CALENDARIO CORSO:
✔ 4-5 Febbraio
✔ 11-12 Marzo
✔ 1-2 Aprile
✔ 13-14 Giugno
✔ 8-9 Luglio
? PROGRAMMA
1° weekend
AROMATERAPIA COMPLETA DI BASE
Programma:
Gli oli essenziali: storia
– Estrazione e controlli di qualità
– Il rapporto esistente tra il profumo e gli stati d’animo
– Psicologia degli Oli Essenziali
– Il sistema olfattivo: storia, filosofia e scienza delle essenze vegetali
– Le famiglie di riconoscimento degli oli essenziali
– Diretta esperienza olfattiva con le essenze
– Tossicologia e controindicazioni – Aromatogramma
– Patologie e Oli essenziali che curano
– Utilizzi pratici nei massaggi, bagni, inalazioni, profumi, cucina e lampade per aromi.
2° weekend
OLI ESSENZIALI nel MASSAGGIO
Programma:
Classificazione, preparazione, combinazione di oli, oleoliti, oli essenziali da utilizzarsi nel massaggio.
– Manualità ed oli per distendere e rilassare, per aprire il respiro e facilitare l’eliminazione dello stress.
– Manualità ed oli per tonificare, rinforzare e facilitare il recupero delle energie psicofisiche.
– Tecniche di stiramento, di respirazione, di armonizzazione e di auto massaggio.
– Tecniche di massaggio della schiena, del viso, dell’addome, delle gambe e delle braccia.
AROMATERAPIA AYURVEDICA
Programma:
Filosofia e storia dell’Ayurveda o scienza della vita.
– Principali concetti dell’Ayurveda, i 5 elementi base, i 3 dosha o energie vitali, i 3 guna o stati della mente, prakruti o costituzione natale, prakriti o costituzione individuale, agni o fuoco digestivo, ama o tossine, ojas o immunità, dhatu o tessuti.
– Alimentazione e stili di vita curativi.
– La classificazione energetica ayurvedica degli oli essenziali.
AROMATERAPIA E OMEOPATIA
Programma
– L’uso degli Oli Essenziali in Omeopatia
3° weekend
AROMATERAPIA SOTTILE
Programma: Il campo energetico umano
– I Chakra nella tradizione e nella ricerca moderna
– Finalità e funzionamento dei Centri Energetici
– Corrispondenze tra i Centri Energetici e gli organi interni
– Modalità di lettura dei Centri energetici (anamnesi, test kinesiologici, test radioestesici)
– Riequilibratura dei centri energetici con l’Aromaterapia sottile.
Inizio modulo
Fine modulo
MASSAGGIO AROMATERAPICO DEI CHAKRA
Programma:
Conoscenza dei principi fondamentali dei 5 elementi primordiali: aria, fuoco, acqua, terra ed etere.
– I corpi sottili, l’aura, i meridiani, i chakra. Anatomia, fisiologia e funzionamento dei chakra.
– Corrispondenze tra gli stati energetici, emozionali e di coscienza dell’uomo ed i 7 chakra principali.
– Principi di armonizzazione dei chakra attraverso la scelta, l’applicazione di oli, sostanze vettori ed oli essenziali.
4° weekend
AROMATERAPIA E RIMEDI NATURALI DI PRONTO INTERVENTO
Programma:
– Criteri di pronto intervento dei disturbi più comuni in connessione ai sistemi: locomotorio, nervoso, cute ed organi di senso, circolatorio, respiratorio, digerente, endocrino, urinario, genitale.
– Come costruirsi un kit di pronto intervento personalizzato: per la casa, per le vacanze, per lo sport, per i bambini, per la donna, per l’uomo.
CREAZIONE DEI PROFUMI CON OLI ESSENZIALI
Programma:
– I quattro elementi delle piante aromatiche e i rispettivi caratteri personali.
– Gli oli essenziali più usati per i profumi, loro caratteristiche e proprietà.
– Metodo di creazione per profumi naturali e personalizzati.
– Significato della scelta di un profumo e vari utilizzi possibili.
– Esperienza pratica di preparazione di un profumo personalizzato.
AROMATERAPIA: CREATIVITA’ E BUON UMORE
Programma:
– Programma di esercizi psicofisici per facilitare il radicamento, la centratura e l’ampliamento del campo energetico vibrazionale individuale dell’adulto e del bambino. Sviluppo della creatività attraverso l’armonizzazione degli emisferi cerebrali con il senso dell’odorato, gli oli essenziali, le forme geometriche e i colori.
– Enfasi sul gioco, l’apprendimento paradossale, il buon umore nell’utilizzo dell’intelligenza positiva e luminosa degli oli essenziali.
AROMATERAPIA E BENESSERE QUOTIDIANO
Programma:
– Caratteristiche degli oli, argille, sali, creme e detergenti naturali, per scegliere i vettori più idonei per la preparazione dei nostri cosmetici.
– Il viso e i capelli: la “bandiera” dei nostri stati d’animo, le rughe come espressione delle nostre tensioni: uso di maschere, peeling, oli, tonici e detergenti.
– Il corpo: bagni, impacchi, peeling ed oli per una pulizia profonda.
– I piedi: il sostegno del nostro corpo, pediluvi, argille, oli ed auto massaggio per un benessere generale.
5° weekend
MASSAGGIO DELLA MANO CON GLI OLI ESSENZIALI
Programma:
– Anatomia del braccio e della mano
– Meridiani nella medicina tradizionale cinese
– Importanza del massaggio della mano nelle problematiche legate allo stress
– Oli base e oli essenziali indicati per il massaggio
– Tecniche di massaggio: “saluto” alla mano, massaggio della mano e dell’avambraccio, massaggio del palmo e del dorso, scioglimento del polso, massaggio delle dita, massaggio finale
– Uso dei sali e degli oli essenziali per maniluvi
MASSAGGIO DEL PIEDE CON GLI OLI ESSENZIALI
Programma:
– Anamnesi del piede con suddivisione dei quattro elementi, parti anatomiche riflesse corrispondenti ed aspetti caratteriali.
– Oli essenziali consigliati sia nel diffusore che nel massaggio, con l’ausilio degli oli base appropriati.
– Tecnica di massaggio: manipolazioni per sciogliere tutte le articolazioni del piede, trattamento della zona riflessa della colonna vertebrale, massaggio rilassante finale.
– Uso dei sali e degli oli essenziali per pediluvi curativi e defaticanti.
6° weekend
CORSO BASE DI CUCINA AROMATICA
Programma:
– La finalità e gli obbiettivi del corso sono l’apprendere il corretto uso degli oli essenziali come aromi alimentari, conoscerne effetti e dosi per preparare cibi sani e saporiti, per vivere in armonia con se stessi e con gli altri.
– Cucinare e cibarsi di alimenti aromatizzati unisce le proprietà benefiche degli oli essenziali alla vita di tutti i giorni.
– La gioia di nutrirsi con l’anima delle piante.
GLI OLI ESSENZIALI PER LA MAMMA E IL BAMBINO
Programma:
– Introduzione alla conoscenza degli oli essenziali: cosa sono, da dove vengono estratti, le controindicazioni, la qualità e la conservazione
– Le principali proprietà degli oli essenziali: applicazione cutanea attraverso il massaggio, il bagno, impacchi con l’uso dei vettori più appropriati (argilla, oli vegetali, detergenti naturali, Sali e burro di karitè
– L’influenza del profumo sull’umore della mamma e del bambino. I fumenti balsamici e l’uso del diffusore
– Come utilizzare gli oli essenziali per alleviare i disturbi connessi alla gravidanza: a) periodo prenatale b) periodo postnatale
– Utilizzo degli oli essenziali con i vettori più idonei per l’igiene quotidiana del bambino
LA CASA PROFUMATA
Programma:
– Le materie prime per le nostre pulizie: argilla, aceto, bicarbonato e detergenti naturali.
– Sinergie di oli essenziali e vettori per le pulizie quotidiane e per profumare gli ambienti.
– Ricette varie per aromatizzazione della casa: come rendere più accogliente il soggiorno, la cucina, il bagno, la stanza dei bambini e la camera da letto.
SEGUICI SU FACEBOOK ?:
PER INFORMAZIONI su COSTI, SCONTI, MODALITA' DI PARTECIPAZIONE e PAGAMENTO:
☛ ✆ TEL. :347 8102097 (riferire di aver letto notizia su CORSIPIU.it)
DOVE
QUANDO
A CHE ORA

INIZIA SUBITO A PROMUOVERE IL TUO EVENTO
2,055 Visite totali, 1 visite odierne